adorazione dei Re Magi

dipinto, 1750 - 1759
Bovi Paolo (attribuito)
notizie 1750-1759

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bovi Paolo (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela ci restituisce il nome di un pittore settecentesco, Paolo Bovi, non citato nel repertorio biografico di artisti del Thieme-Becker, né nel Dizionario Biografico degli Italiani. Essa fa pendant con quella che fronteggia, raffigurante la "Pentecoste" (v. NCTN 00016000), ma appare, rispetto a quest'ultima, di migliore livello qualitativo. Le due tele pertanto - probabilmente commissionate insieme e rispondenti a un unico programma iconografico (il tema del "manifestarsi" dell'Eterno nei giorni della Pentecoste e della Natività) - sono riconducibili all'opera di due diverse personalità artistiche. La data apposta sulla tela in esame, è stata letta come 1752 da R. Sammartino (R. SAMMARTINO, s.d. [1982], p. 11)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016009
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - PAVLVS BOVI PINXIT ET INVE 175 .. - lettere capitali/ numeri arabi - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'