altare maggiore, opera isolata - bottega agnonese (metà sec. XVIII)

altare maggiore, 1740 - 1760

Paliotto affiancato da volute; sopra la menza triplice ordine di mensole al cui centro era previsto il tabernacolo, ora mancante. L'alzata reca al centro una nicchia affiancata da lesene lisce; timpano spezzato; decorazioni: motivi vegetali e floreali, grappoli di uva

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Agnonese
  • LOCALIZZAZIONE Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipologicamete raro nel territorio agnonese, è riferibile ad un buon artefice della metà del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015944
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI nell'ovale raggiato al centro - religioso - Stemma - simbolo cristologico - IHS sormontato da una croce al centro della lettera H
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE