fonte battesimale - bottega molisana (secc. XVII/ XVIII)

fonte battesimale, 1600 - 1799

La base a tronco di piramide è sormontata da un fusto biconvesso con anello spiraliforme. la vasca, anch'essa a tronco di piramide, ha cornice interamente percorsa da foglie entro sinusoide

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Collocato inizialmente in una cappella "a lato sinistro dell'ingresso" della chiesa, e provvisto di cancellata con porta (cfr. G.A.TRIA, 1744, p.459) il fonte ripropone nella vasca e nella base il disegno bidimensionale di ascendenza medievale. La sopravvivenza di tale ornato, documentata ancora nel pieno secolo XVII (cfr. la balaustra esterna della chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo a Campolieto, del 1659) unitamente ai dati storici della chiesa che la vogliono in fase di ultimazione durante il vescovato di Tria (1726-1741), fanno suppotrre per questo caratteristico manufatto lapideo una datazione compresa tra la fine del secolo XVII e gli inizi del secolo successivo. Il coronamento ligneo sembra essere più tardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011585
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE