Trinità con i SS. Giuliano e Biagio

dipinto, post 1741 - ante 1741

Il dipinto raffigura S. Biagio, a sinistra e S. Giuliano Martire, sulla destra rivolti alla Trinità che occupa la parte alta della tela. Colori: bianco e giallo nel S. Nicola; mantello rosso nel S. Giuliano; sfondo bruno: In basso a destra si intravede uno stemma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Tria (1744, p. 460) descrivendo " l'altare fatto di stucco a proporzione degli altari...sotto il titolo della santa Trinità e di S. Giuliano martire padrone e protettore principale della terra..." fa menzione di " un quadro nuovo". Rispondendo l'intitolazione dell'altare all'iconografia della tela in esame si può concludere che si tratti di quella mensionata dal Tria. l'opera, di buona qualità, è stata pertanto eseguita entro il termine del mandato vescovile di Tria (1741) da un pittore educato alla scuola napoletana degli inizi del Settecento. Ricorrono infatti i modi convenzionali caratteristici della tradizione solimenesca e demuriana, nalla fase post barocca propria della prima metà del secolo, assai diffusi anche in ambito locale. Dello stesso pittore esisteva nella chiesa una tela raffigurante l'Ultima Cena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011584
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1741 - ante 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE