Madonna Assunta

dipinto, 1700-1799

Il dipinto raffigura, entro cornice circolare in stucco, la Madonna su nuvole in un corteggio di cherubini. Il clipeo contro il quale si staglia la figura principale, in colore chiaro, fa risaltare le vesti rosa e blu della Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di buona qualità, è riferibile a quell'ambito culturale Settecentesco molisano influenzato dall'opera del Solimena (presente in Santa Maria a Ripabottoni) e della sua scuola. Più che alla diretta influenza del locale Paolo Gamba, il pittore sembra riferirsi all'opera matura del caposcuola napoletano per la compostezza formale di tendenza classicista, quasi accademica, che emerge tanto nell'impostazione che nella definizione dei particolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE