stazione III: Gesù cade sotto la croce la prima volta

Via Crucis, 1700-1799

Le tele, tutte incorniciate e analoghe per dimensione, raffigurano le quattordici stazioni della Via Crucis secondo la consueta iconografia. I colori, prevalentemente bruni nelle figure, sono schiacciariti da note bianche e da azzurri sugli sfondi, da qualche tono rosato sulle vesti

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 77
    Larghezza: 88
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le ampie cadute di coore riscontrabile in tutte le tele (che sono state restaurate) limitano la leggibilità dell'opera. Sembra tuttavia trattarsi dell'esecuzione di un mediocre pittore non ignaro della produzione pittorica molisana settecentesca e delle sue influenze napoletane, ma attento prevalentemente agli esiti pietistici delle tele. La serie, stilisticamente attardata è databile al pieno secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011569-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE