portale - bottega molisana (prima metà sec. XIV)

portale, 1300 - 1349

Il portale trabeato ha testine nelle mensole d'appoggio dell'architrave. E' inquadrato da un protiro schiacciato sostenuto da colonnine con leoni stilofori; nella lunetta la croce affiancata dalla Madonna e San Giovanni Battista; nel timpano è raffigurato l'Agnello crucifero

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale testimonia una fase architettonica della chiesa andata perduta in seguito al terremoto che colpì la regione nel 1456 (cfr. scheda 00011567). Simile a molti altri esempi molisani (cfr. A. TROMBETTA, 1984, p. 520) può essere considerato uno dei più completi per la presenza dello strombo, del protiro schiacciato, delle cariatidi ferine di ascendenza pugliese. Il confronto istituibile con il portale della chiesa di san Francesco a Limosano e la comune discendenza da quello della Cattedrale di Larino consentono una datazione entro la prima metà del secolo XIV
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011568
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE