organo di D'Onofrio Francesco (seconda metà sec. XVIII)

organo, 1750 - 1799

Organo con tastiera scavezza, priva pedaliera

  • OGGETTO organo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI D'onofrio Francesco (notizie Metà Sec. Xviii): organaro
  • LOCALIZZAZIONE Bonefro (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Organo di discreto pregio storico artistico. Dalla scritta a penna sopra la tavola della catenacciatura si deduce che l'organo è stato costruito dall'organaro Francesco D'Onofrio, intorno alla seconda metà del Settecento. Probabilmente il numero che precede le iniziali si riferiscono al numero d'opera. La scritta presente dietro la tavola si riferisce ad un restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400005455A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su tavola - N. 64, 24 agosto C. FDO - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'onofrio Francesco (notizie Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'