decorazione plastico-architettonica - bottega Italia centrale (sec. XVII)

decorazione plastico-architettonica, 1600 - 1699

La cappella monoaulata con arco trionfale e balaustre che separano la navata dal presbiterio - dove è un ciborio ad archi a tutto sesto sormontato da un fastigio a volute - presenta decorazioni a stucco con cartigli e mensole composite, stemmi e putti; lungo le pareti sono presenti sei pilastri angolari con semicolonne addossate, sormontate da capitelli a caulicoli rovesciati e cinque riquadri con le storie di Sant'Amico

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE