adorazione dei Re Magi

dipinto, post 1400 - ante 1599

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Giuseppe; Re Magi. Animali: cavalli; lupi; daini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Bojano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine la cappellla dove oggi è ubicato l'affresco raffigurante l'adorazione dei Magi era dedicato al SS. Rosario. Purtroppo manca la documentazione relativa alla fase quattro-cinquecentesca della chiesa e quindi non abbiamo informazioni riguardo l'affresco. L'opera appare oggi molto ridipinta e ad una attenta analisi è possibile intravedere alcune pitture "sottogiacenti"; in particolare un volto vicino al cappello con pennacchio e l'altro vicino al volto della Madonna. Lo stato dell'opera ne rende difficoltosa una chiara lettura, è evidente però che l'autore manifesta influenze della pittura senese soprattutto nell'esecuzione del paesaggio dai toni fiabeschi. L'affresco viene comunque attribuito ad un pittore attivo in Italia meridionale tra XV e XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002738
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE