tabernacolo, elemento d'insieme - bottega molisana (prima metà sec. XVIII)

tabernacolo,

Il tabernacolo è di forma rettangolare, con una cornice sagonata. Volute con motivi di foglie e di " conchiglie " delimitano le fiancate

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco
  • INDIRIZZO Via Beato Antonio Lucci, Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL tabernacolo segue un tipo in grande uso alla fine del sec. XVIII; la semplicità classicheggiante dello sportello contrasta con lo stile capriccioso delle volute laterali, in cui, tuttavia, il fogliame e le conchiglie mostrano già i segni di un irrigidimento geometrizzante. dall'iscrizione del paliotto si ricava la data relativa al ciborio, di stile analogo: 1791
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002393-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE