tabernacolo - bottega napoletana (sec. XVIII)

tabernacolo,

Su di un basso zoccolo ornato lateralmente da volute è impostata la teca del ciborio dallo sportello ellissoidale ornato da una conchiglia con appendici foliari, sormontata da due teste di cherubini. Un architrave dal profilo arrotondato, sul quale poggia un piedistallo dai lati concavi, funge da coronamento

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco
  • INDIRIZZO Via Beato Antonio Lucci, Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo è analogo a quello dell'altare dell'Immacolata e a quello di S. antonio, eseguito nel 1719. La data si addice alle forme rococò che,tuttavia, nella composizione equilibrata, mostrano tendenze classicheggianti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002337-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE