sportello di tabernacolo, elemento d'insieme - bottega napoletana (fine sec. XVIII)

sportello di tabernacolo,

Personaggi: angeli. Allegorie-simboli: Sacro Cuore

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco
  • INDIRIZZO Via Beato Antonio Lucci, Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benchè nessun bollo indichi la provenienza dell'opera, il forte plasticismo e la teatralità della composizione indicano chiaramente la manifattura napoletana dell'oggetto. Sia lo stile, pienamente rococò, che il contesto,fanno pensare ad una cronologia della fine del sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002337-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE