altare - a mensa - bottega molisana (seconda metà sec. XVIII)

altare a mensa, 1750 - 1799

La mensa dalla fascia di sostegno modanata, è sostenuta da mensoloni dalle estremità arricciolate e il dorso ornato da elementi foliari. Sul paliotto, entro specchiature quadrangolari, è un intreccio a bassorilevo di elementi vegetali dorati

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 55
    Altezza: 110
    Larghezza: 230
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Francesco
  • INDIRIZZO Via Beato Antonio Lucci, Agnone (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è sicuramente contemporaneo all'edicola (II metà del sec. XVIII). Infatti gli elementi foliari di gusto ancora barocco, si legano ad una composizione di fasce in cui appaiono motivi angolari di sapore neoclassico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002205
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE