ombrellino processionale - manifattura molisana (sec. XIX)
ombrellino processionale
Modulo decorativo ripetuto, composto da un mazzo di fiori con steli tenuti al centro da una corona e divaricati verso il basso; spighedi grano e grappoli d'uva
- OGGETTO ombrellino processionale
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ opera
- AMBITO CULTURALE Manifattura Molisana
- LOCALIZZAZIONE Agnone (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno presenta motivi consueti nei paramenti sacri, come il grano e l'uva, tradizionali simboli eucaristici. Il tipo di stoffa è molto diffusonei paramenti ecclesiastici del XIX secolo e sovente documentato nelle chiese molisane
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400000270
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2021
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0