paramento liturgico, insieme - ambito Italia meridionale (primo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico 1700 - 1724

Il parato è costituito da un apianeta e da una stola, è foderato da lino rosa ed è guarnito da galloni in oro filato su anima beige e lamellare a motivo di nascìtro ondulante. Colore: rosso cardinale. Il disegno è a sviluppo verticale ed è incentrato su forme floreali a foglie e palmette e a reticolo geometrico

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE