monumento funebre - ambito abruzzese (sec. XX)

monumento funebre,

PIANETTO E STATUETTA IN MARMO BIANCO DI INFANTE DISTESO

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo/ scultura
    pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE PICCOLO MONUMENTO DI ORIGINALE TIPOLOGIA, CARATTERIZZATO DA UN RICCO APPARATO SCULTOREO; L'ECCLETTISMO STILISTICO DI MATRICE ANCORA OTTOCENTESCA INFORMA LA PRODUZIONE PLASTICA, MENTRE GLI ELEMENTI ARCHITETTONICI SONO CONTRADDISTINTI DA UNA ESTREMA SEMPLIFICAZIONE DELL'ORNATO CLASSICHEGGIANTE, CARATTERISTICA DEL GUSTO DEL PRIMO QUARTO DELL XIX; PIU' CHE ALL'ORIGINALE ARTICOLAZIONE IL COMPLESSO DEVE IL SUO PREGIO PRINCIPALE ALLA QUALITA' DELLE STATUETTE MARMOREE, CHE PURE ESSENDOSTATE PROBABILMENTE ACQUISTATE GIA' PRONTE PER IL MONUMENTO, EMERGONO SULLA PRODUZIONE CORRENTE PER LA NOTEVOLE FINEZZA D'ESECUZIONE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187122-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI SULLA LAPIDE DESTRA - ELENA GASBARRI/ 20.4.1911 31.5.1915/ TULLIO GASBARRI/ 18.1.1918 12.8.1920/CANDIDI ANGIOLETTI/ SFIORARONO APPENA LA TERRA/ E RISALIRONO IN CIELO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE