ostensorio - a raggiera di Abbate Antonio (sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

Non rilevato

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ fusione/ cesellatura/ sbalzo
    PIETRA DURA
  • ATTRIBUZIONI Abbate Antonio (notizie 1852): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 4 maggio 1839, un decreto di Federico II, ordinava la creazione di un bollo di garanzia per i "vasi sagri" dove, al posto della testina di Partenope veniva rappresentata una croce seguita dalla "N" accompagnata dal numero distintivo (E. e C. Catello, Argenti Napoletani dal sec. XVI al sec. XIX, Napoli MCMLXXII, p. 85). Il nome Abbate potrebbe riferirsi mancando l'iniziale del nome, ad Abbate Antonio (cfr. E. e C. Catello, Argenti Napoletani dal sec. XVI al sec. XIX, Napoli MCMLXXII, p. 97)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300184881
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Abbate Antonio (notizie 1852)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'