lampada pensile - ambito napoletano (terzo quarto sec. XVIII)

lampada pensile, 1767 - 1767

corpo decorato con motivi floreali, volute e aree lisce, busti di donna pe r l'aggancio alle catene

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ punzonatura/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Rosciano (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al centro di dimensioni maggiori delle altre vi è questa lampada pendula a motivi floreali, volute e aree lisce richiama uno stile abbastanza comune nel '700. Le catene pendule si aggangiano a figure di donne aggettanti. L a crocetta sospesa alla base in filigrana semplice riporta allo stesso per iodo. Lungo il bordo superiore vi è la scritta: DIVOZIOne di DON COSTANTINO BLAS TENENTE COLONNELO E CAPITANO DEL REGIMETO REAL MACEDONE DE GRANATIERI NAP OLI / Deeseis tou doulou tou Theou Kostaidiny Baasi AN 1767 (sic - cfr. L. BELLIZZI, 1994). Si tratta di Don Costantino Blasi di cui si è parlato in varie schede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300094575
  • NUMERO D'INVENTARIO 0/10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI corpo della lampada - Deeseis tou doulou tou Theou Kostaidiny Baasi AN 1767 - lettere capitali - a incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1767 - 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE