lapide
1751 - 1751
Non rilevata
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Lanciano (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In questa lapide si legge che l'altare della cappella, costruita da Francesco Valsecca, nell'anno 1636, fu dichiarata privilegiata, il 14 ottobre 1751 da Papa Benedetto XIV
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300065843
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE SBAAAS AQ (L.84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI ALTARE HOC OMNIPOTENTI DEO/ IN HONOREM SACRARUM RELIQUIARUM ERECTUM/PRIVILEGIO QUOTIDIANO PERPETUO, AC LIBERO/ PRO OMNIBUS DEFUNCTIS AD QUOSCUMQUE SACERDOTES/VIGORE BREVIS BENEDICTI PAPAE XIV DIE IV MENSIS/OCTOBRIS MDCCLI INSIGNITUM, ATQUE A MINISTRO/GENERALI ORDINIS CARDO ANTONIO CALVI DE BONOMIA/DESIGNATUM DIE IX MONSIS MARTII MDCCLIII - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0