lapide
1751 - 1751
Non rilevata
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Ambito Dell'italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Lanciano (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda che per volonta' del Papa Benedetto XIV (4 settembre 1751) vennero nominati altari privilegiati in suffragio dei sommi Pontefici, dei Cardinali protettori dell'ordine e dei religiosi francescani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300065838
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE SBAAAS AQ (L.84/90)
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI MISSAE OMNES, AD ALTARIA HUIUS ECCLESIAE PRO SUMMIS PONTIFICIBUS CAROINALIBUS,/PROTECTORIBUS ORDINIS, AC FRATRIBUS DEFUNCTIS/ AB EIUSDEM ORDINIS DUMTAXAT SACERDOTIBS: QUANDOCUMQUE CELEBRATAE/INDULTO ALTARIS PRIVILEGIATI PERPETUO GAUDENT, VIGORE BREVIS/BENEDICTI PAPAE XIII DIE XXI IANUARI MDCCXXV/ INSUPER MISSAE OMNES IN OBITUS VEL ALIO DIE PRO IISDEM ENUNCIATIS/ PERSONIS HAC ETIAM PRO VICEPROTECTORIBUS ORDINARII LOCI/BENEFACTORIBS: IPSISQ:FRATRIBS. ET MONIALIBUS ORDINI SUBIECTIS/ HORUMQUE TANTUM GENITORIBUS A QUOVIS SACERDOTE CELEBRATAE/EODEM PERPETUO ALTARIS PRIVILEGIO GAUDENT EX INDULTO/ BENEDICTI PAPAE XIV DIE IV SEPTEMBRIS MDCCLI - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0