piviale - manifattura italiana (sec. XVIII)

piviale, post 1730 - ante 1740

IL PIVIALE E' RIFINITO DA GALLONI DEL SEC. XVIII, ESEGUITI IN ARGENTO FIATO E SETA AVORIO. LO STOLONE DEL PIVIALE PRESENTA UN TESSUTO DIFFERENZIATO (B) STILISTICAMENTE SIMILE AL TESSUTO A. IL CAPPUCCIO E' GUARNITO CON TRINA ESEGUITA A FUSELLI IN ARGENTO FILATO. I GALLONI, CORRISPONDENTI ALLE ESTREMITA' DELLA PARTE ANTERIORE DELLA PIANETA E PARZIALMENTE QUELLI DEL LATO POSTERIORE, DECORATIVO A: (77x53) LA STRUTTURA COMPOSITIVA A GRANDI DIMENSIONI MODULARI E' COSTITUITA DA DECORIAD "ISOLOTTI" DELINEATI DA ZOLLE ERBOSE DA CUI PROLIFERA UN ALBERO CON FRUTTI DECRESCENTI ED UNA GRANDE PEONIA IN PRIMO PIANO. MODULO DECORATIVO B: (55x?) DA UNA RICCA ZOLLA ERBOSA PROLIFERA UNA VEGETAZIONE ESOTICHEGGIANTE COSTITUITA DA GROSSI RACEMI SINUOSI SULLA CUI SOMMITA' SBOCCIANO IMPETUOSE INFIORESCENZE. COSTRUZIONE INTERNA DEL TESSUTO: A) FONDO RASO DA OTTO COSTITUITO DA ORDITO IN SETA VERDE (1 CAPO, L.T.S, 68/CM E DA TRAMA DI FONDO IN SETA VERDE (SEGUE IN OSS)

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    seta/ raso/ liseré/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura francese
  • LOCALIZZAZIONE Sulmona (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL TESSUTO DEL PARATO E' ATTRIBUIBILE, PER LA TIPOLOGIA DEL DECORO, ALLA PRODUZIONE DI LIONE, CARATTERIZZATA DALL'IMPEGNO DI VARIETA' BOTANICHE FANTASIOSE, IDEATE DA PITTORI LIONESI QUALI CUORTOIS, RINGUET E REVEL. L'ASSENZA DEL "POINT- RENTRE' (O BERCLE'), NONOSTANTE IL GRANDE USO DELLA TONALITA', INDUCE A DATARE IL MANUFATTO INTORNO AL 1730, A POCHI ANNI PRIMA DELL'INVENZIONE TECNICA DEL POINTE- TENTRA' APPORTATA DA REVEL
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033428-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1730 - ante 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE