estasi di San Francesco d'Assisi

dipinto, 1650 - 1699
Fracanzano Cesare (attribuito)
1605 ca./ 1652 ca

La tela è occupata interamente dal busto del San Francesco con le mani incrociate sul petto e con il volto rivolto verso l'alto. La figura del santo è interamente rivestita dal saio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • ATTRIBUZIONI Fracanzano Cesare (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, recentemente restaurato, è senza dubbio da riferire alla scuola napoletana del XVII secolo. Il volto del santo, intensamente esprssivo, è di buona qualità ed il pittore insiste in particolari decisamente realistici. Il dipinto potrebbe essere confrontato, per la particolare carica e motiva con analoghe opere del Ribera, ma nel trattamento della superficie pittorica mi sembra riveli una maggiore affinità con l'opera di Luca Giordano, che pure si cimentò con simili soggetti. Daterei quindi la tela nela seconda metà del XVII secolo. (Sul ribera si veda: N. Spinosa, L'opera completa del Ribera, Milano, 1978; sul Giordano si veda: O. Ferrari, G. Scavizzi, Luca giordano, Napoli, 1968)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027129
  • NUMERO D'INVENTARIO 12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fracanzano Cesare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE