zuccheriera di Briati Giuseppe (attribuito) (sec. XVIII)

zuccheriera, 1700-1799

Si tratta di una zuccheriera a due anse con coperchio culminante in un tappo a tampone allungato, leggermente lavorato a rotella. L'intero corpo dell'invaso è ornato da grandi rosette eseguite a caldo con la stecca. Il coperchio è anch'esso decorato a stecca ed ha un giro di piccole bugne appuntite alla base del tappo. Si tratta di una zuccheriera analoga, ma non uguale a quelle di cui si dà conto nelle schede 586 a), 599 b), 601. Si rinvia pertanto alle notizie relative; a quegli oggetti, mentre per una più ampia informazione sull'arte vetraria muranese del secolo XVIII, si rinvia all'allegato alla scheda n. 610

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Briati Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'