Sacra Famiglia

dipinto, post 1490 - ante 1499

Il quadro è dedicato a S.Giuseppe, sulle sue ginocchia posa il Bambino. La Madonna è a sinistra, in disparte. Gli altri personaggi sono: S.Antonio Abate e un santo francescano. Il chiaroscuro appare condotto con molta pesantezza. Una spessa vernice rossa trasparente ricopre la tela conferendo una uniforme colorazione affocata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro sembra riecheggiare i modelli compositivi del tardo '400, per la disposizione simmetrica dei personaggi e la veduta prospettica sottolineata dalle colonne di sinistra. Dipinto citato dal Ciano, che però considera opera non riuscita di autore sconosciuto (p.32). Il Di Virgilio la giudica rozza pittura di ignoto, seicentesca, riproducente a forti pennellate un'arte popolaresca abruzzese (p.124). Non siamo d'accordo sulla stroncatura dei due AA citati, nè sulla datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300012861
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1490 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE