candeliere di Piacentini Marcello (attribuito), Mattioli Giovanni Ditta, Gaggiottini Ditta (sec. XX)

candeliere, ante 1928 - ante 1928

Su due colonne in marmo rosso di Francia, con base in bronzo a corolla e con capitello ionico in marmo bianco, candeliere in bronzo a forma di lanterna su base a corolla

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo rosso di Francia/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Marcello (attribuito): disegnatore
    Mattioli Giovanni Ditta (notizie 1934): esecutore
    Gaggiottini Ditta (notizie 1928)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri furono realizzati, forse su disegno dello stesso Piacentini entro il 1928 perchè risultano descritti dalle fonti che parlano della I inaugurazione della Casa Madre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030649
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Marcello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mattioli Giovanni Ditta (notizie 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1928 - ante 1928

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'