porta di Piacentini Marcello (attribuito), Biagini Alfredo (sec. XX)

porta, 1926 - 1926

La porta di accesso è incorniciata da sei pannelli di pietra scura alternati a conci tagliati a diamante. I sei pannelli sono decorati rispettivamente da 5 putti in bronzo che giocano con animali o reggono fiori e un piccolo satiro con grappoli di uva. La porta, inserita in una seconda cornice di marmo bianco, è sormontata da una grande grata a forma di lunetta, lavorata in ferro battuto e ottone che presenta al centro tre cornucopie in ottone e, intorno, nel primo giro di quattro grandi fiori sempre in ottone. A sinistra accanto la porta vi è una lapide con un'iscrizione

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ tornitura
    ferro/ battitura
    marmo/ scultura
    ottone/ tornitura
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Marcello (attribuito): attribuito
    Biagini Alfredo (1886/ 1952)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta in ferro battuto è stata disegnata da Piacentini (vedi scheda n. 5), mentre le lunette sono opera del Biagini (R. Papini, fig. 69) (vedi scheda n. 8)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI A sinistra della porta - GINO CLERICI IDEO' E COSTRUSSE NEGLI ANNI MCMXXIV-XXV-XXVI DA DISEGNI DI MARCELLO PIACENTINI ED EMILIO VOGI VI FEBBRAIO MCMXXVII - sconosciuto - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Marcello (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biagini Alfredo (1886/ 1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'