Pietà

altare, 1934 - 1934

Gradino stondato, gradino di marmo bianco, mensa di marmi policromi, paliotto di marmi, gruppo scultoreo della pietà

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
    marmo verde antico
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Marcello (1881/ 1960): progettista
    Mattioli Giovanni Ditta (notizie 1934): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ripropone la medesima poetica di rigore assoluto tipica di Piacentini per la chiesa in esame. Originariamente sull'altare, per fare fronte all'urgenza posta dalla data di inaugurazione, 24.5.1934, era stata posta una pietà lignea, successivamente rimossa e sostituita dal gruppo attuale, eseguito dallo scultore Nagni (P. Zambetti, Il Quartiere della Vittoria, 1983, p. 21). Conseguentemente alla collocazione di qust'ultimo venne modificata la disposizione dell'iscrizione collocata sulla parete di fondo dell'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249733
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sulla parete di fondo - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Marcello (1881/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mattioli Giovanni Ditta (notizie 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1934 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'