la grazia

dipinto, 1490 - 1510

Figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fetti Domenico (1588-1589/ 1623)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lys Jan
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Corsini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Corsini
  • INDIRIZZO Via della Lungara 10, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, quando fu acquistata nel 1921, aveva un attribuzione a Johann Liss che mantenne anche nella mostra di Firenze dell'anno seguente malgrado il Longhi l'avesse nel frattempo cambiata a favore di Domenico Fetti. Un attribuzione quest'ultima accettata da Steinbart(1940), Donzelli-Pilo(1967) e Briganti(1983), mentre per Lehmann(1967) si trattava di un bambocciante. Per Safarik(1990) considerando il non perfetto stato di conservazione, l'esecuzione troppo schematica e la trascuratezza nel trattamento di alcune zone come il cielo o l'articolazione del terreno e degli edifici, che il Fetti invece curava con particolare attenzione, si tratterebbe di una buona copia di bottega non priva forse di qualche intervento del maestro. Ascenzi (2004) riconduce l'opera nel catalogo di Fetti oltre che dal punto di vista stilistico anche per un'analisi più attenta e dettagliata del supporto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201008720
  • NUMERO D'INVENTARIO 1887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fetti Domenico (1588-1589/ 1623)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'