mostra di nicchia, serie - ambito Italia centro-meridionale (secc. XIII/ XIV)

mostra di nicchia, 1250 - 1350

Arco a sesto acuto impostato su mensole aggettanti appoggiate su piedritti realizzati con blocchi in pietra squadrati

  • OGGETTO mostra di nicchia
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO via S. Antonio, s.n.c, Rocca D'arce (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'interno della chiesa presenta una serie di sei nicchie, che si aprono lungo le pareti laterali della navata unica. La compresenza delle due tipologie di arco evidenzia gli interventi che si sono susseguiti nella chiesa dalla fondazione in poi avvenuta nell'XI secolo. L'arco ogivale della mostra rimanda stilisticamente alle caratteristiche dell'arte cistercense. La letteratura locale racconta che nella chiesa di S. Agostino ci fosse la tomba di Manfredi e più precisamente nella cripta su cui sorge l'altare maggiore e degli Angioini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200859819
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1250 - 1350

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE