acquasantiera - a fusto - ambito romano (fine sec. XIX)

acquasantiera a fusto, 1890/ 1899

Zoccolo quadrangolare. Base rosa. Fusto ad anfora di color grigio verde. Conca in marmo bigio

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera è, come la dirimpettaia, frutto probabilmente delle ultime opere di sistemazione e completamento della chiesa culminate nei lavori promossi da padre Galli sul finire del XIX secolo. L'opera, frutto di un anonimo marmorario romano, replica un tipo comune cui dona, però, un tocco di preziosità particolare la scelta di marmi diversi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE