crocifissione

dipinto, ca 1290 - ca 1310

La parte superiore simula un cornicione di archetti su mensole in prospettiva con decorazioni a intarsio policrome. Cristo è pianto dalle pie donne e San Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture della chiesa benedettina di S. Maria ad Pontem furono staccate e trasferite nel 1966 in S. Stefano Nuovo essendo la chiesa caduta in abbandono. La Crocifissione fu scoperta sulla parete destra di S. Maria ad Pontem, da carlo Menotti proprietario del castello di Fiano alla fine dell'800. L'affresco è stato datato al XIII secolo da Ercoli e Vicario mentre la Guida del lazio lo dice di Scuola romana del XIV secolo. L'opera sembra risalire alla fine del '200 inizi '300 per i suoi stilemi di ascendenza cavalliniana. Il dipinto può attribuirsi a un maestro di formazione romana con sentore di goticismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1290 - ca 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE