Marina. paesaggio

dipinto, ca 1886 - ca 1886

marina con barche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Carcano Filippo (milano 1840 - Milano 1914)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già presentato alla Esposizione della Società di Belle Arti di Milano del 1886 col titolo "Alla pesca" e successivamente a Venezia (1887) e Berlino (1891), il dipinto, raffigurante una marina di Chioggia, tornò ad essere esibito alla IX Biennale di Venezia nel 1910, nell'ambito della mostra individuale dedicata all'artista. La datazione proposta dalla bibliografia, contestuale alla prima esposizione, sembra attendibile anche su basi stilistiche. Il dipinto dimostra infatti la versatilità e l'ecletticità dello stile di Carcano che negli anni era passato dal minuzioso naturalismo della nota "Piccola fioraia" del 1862, tema di genere dai risvolti patetici, al divisionismo ante-litteram dei "Giocatori di biliardo" del 1867, fino ai dipinti degli anni '80, forse influenzato anche dagli ultimi esiti della Scapigliatura milanese, nei quali andrà via via abbandonando la resa lucidamente ottica e atmosferica degli anni precedenti, per una fattura di maggiore estemporaneità e sinteticità di forme e colori. Proprio grazie a queste caratteristiche, il dipinto fu celebrato dalla critica, considerandolo la massima espressione della pittura di Carcano, per via della composizione essenziale, la tendenza monocromatica giocata sulle tinte argentee, che ne fanno un paradigma delle più aggiornate ricerche pittoriche italiane sul paesaggio degli anni Ottanta del secolo, dimostrando di guardare a cosa accadeva oltralpe, in particolare in Olanda. Ne è caratteristica, l'ariosità del paesaggio preso quasi a volo d'uccello che, lasciando passare nettamente in secondo piano le usuali scene aneddotiche che lo animano, si concentra esclusivamente sull'incontro degli elementi naturali, cielo, acqua, terra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200489402
  • NUMERO D'INVENTARIO 1152
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Carcano F -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carcano Filippo (milano 1840 - Milano 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1886 - ca 1886

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'