Veduta di Chioggia. veduta cittadina

dipinto, ca 1884 - ca 1884

veduta di via cittadina con figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • ATTRIBUZIONI Carcano Filippo (milano 1840 - Milano 1914)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavoletta fu esposta a Torino nel 1884 insieme a cinque vedute di Pompei (cfr. 00489397) e, nonostante il diverso soggetto, ad esse è stata sovente accumunata dalla letteratura (cfr. Chirtani 1884, Gussalli 1899, Bucarelli 1973), inspiegabilmente, nel titolo "Memorie di Pompei a Venezia" col quale certamente le altre comparivano alla mostra torinese, dove furono acquistate dallo Stato per la Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Il piccolo dipinto, ad ogni modo, rappresenta inconfondibilmente una veduta moderna di Chioggia (cfr. Ribera 1916), resa con attenzione quasi impressionistica e una pennellata materica caratteristica delle opere dell'artista dalla fine degli anni Ottanta del secolo. Il soggetto, rispetto agli altri solitamente affrontati da Carcano, è pittoresco e aneddotico, volto a documentare i costumi lagunari e ad operare uno studio sulla luce; forse proprio nel carattere di impressione, di studio en plein air, operato indistintamente sugli scavi pompeiani o su una via di Chioggia, risiede il comune denominatore delle sei tavolette
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200489396
  • NUMERO D'INVENTARIO 923
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carcano Filippo (milano 1840 - Milano 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1884 - ca 1884

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'