fonte battesimale - ambito romano (sec. XVI)

fonte battesimale,

La tazza circolare in marmo grigio ha una copertura a squame. La corta colonnina che la sorregge poggia su un alto basamento quadrato scolpito a bassorilievo sui quattro lati dove sono raffigurati una navicella, un incensiere, un secchiello e sul retro l'iscrizione. Sotto l'orlo della tazza sono scolpiti quattro cherubini. Sul coperchio vi è una statua in marmo bianco raffigurante San Giovanni Battista

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo venato/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Trevignano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è probabilmente dello stesso scultore che ha eseguito, per il medesimo committente, nel 1539 il tabernacolo eucaristico esistente nella stessa chiesa. Dalla stessa bottega sembra essere uscita la bella acquasantiera che si trova entrado nella chiesa. La statua del Battista è stata malamente restaurata in passato, come si può vedere dalla grossolana giunzione della testa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200256810
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul retro del basamento - QUESTO SACRO FO(N)TE AD HONOR DE DIO JOHAN(N)I LUCA HA FATTO FAR AN MDXLI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE