Sant'Emidio

statua, 1750 - 1799

Il santo vescovo è rappresentato con la propria testa in mano e con un angelo che regge la palma. Sulla base lo stemma del comune

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Arpino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto devozionale di modesta fattura e tono popolare, di un vieto patetismo. L'opera fu commissionata a Napoli dopo l'elezione di S. Emidio a protettore di Arpino nel 1747. Il santo, patrono di Ascoli fu scelto in quanto protettore dai terremoti, cui la zona era soggetta (cfr. Archivio della Collegiata, Libro Grande, foll. 17-18, 31-32; A Magliari, La Madonna di Loreto protettrice di Arpino, Arpino 1927, p. 28)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200215626
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI comunale - Stemma - Comune Di Arpino - Aquila e torri
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE