Trinità

dipinto, ca 1725 - ca 1749

Personaggi: Cristo; Dio Padre; Vergine Immacolata; Arcangelo Michele; S. Francesco; S. Gaetano da Thiene. Abbigliamento religioso. Figure maschili: frate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Matteis Paolo (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Arpino (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata attribuita da E. Parlato alla sfera di Sebastiano Conca. Si riscontra l'influenza dei pittori napoletani venuti a contatto con la cultura figurativa romana come Paolo De Matteis cui si suole attribuire l'opera, quanto meno al suo ambito. Come referenti romani si citano: L. Mazzanti, O. Vicinelli, M. Rocca, la decorazione di S. Giovanni Battista dei Genovesi a Roma, in cui gli elementi del Trevisani collimano con la diffusione di copie dell'artista veneto in quest'area
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200215524
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Matteis Paolo (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'