Santi

dipinto, ca 1302 - ca 1310

Personaggi: S. Flaviano; S. Caterina d'Alessandria. Personificazioni: Carità. Attributi: (Carità) ampolla con fiamma; (S. Flaviano) stendardo crucisegnato; (S. Caterina d'Alessandria) ruota

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tosco-romano
  • LOCALIZZAZIONE MONTEFIASCONE (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco ha avuto due diverse interpretazioni iconologiche ed iconografiche. La prima vede nei personaggi raffigurati i patroni di Montefiascone: S. Flaviano al centro, S. Felicita a sinistra con la croce clipeata in mano, S. Margherita a destra, con la fiamma. In realtà secondo Tiberia (Tiberia V., La basilica di S. Flaviano a Montefiascone, Todi 1987), le due donne alla sinistra e alla destra di S. Flaviano sono rispettivamente S. Caterina d'Alessandria, con la ruota in mano i cui raggi formano una croce, e la personificazione della Carità cristiana, sempre rappresentata con l'ampolla e la fiamma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200208845-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1302 - ca 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE