storia dell'Arca dell'Alleanza con la Madonna benedicente nel clipeo

dipinto, post 1231 - ante 1255

Personaggi: Madonna orante. Figure: astanti; profeta; cittadini; fabbro. Architetture: città di Azoto; città di Gaza; città di Ascalon; città di Accaron. Oggetti: Arca dell'Alleanza; idolo; exvoto a forma di topo; strumenti; cerchi d'oro; cartiglio. Decorazioni: croce con motivi vegetali; teste di mostri

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Lunghezza: 254
    Larghezza: 263
  • ATTRIBUZIONI Secondo Maestro Di Anagni (notizie 1231-1255 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco della volta fa parte del ciclo dedicato alle storie dell'Arca Santa. Qui, nei 4 riquadri è narrata la peregrinazione dell'Arca nelle città dei Filistei: Azoto, Accaron, Gaza e Ascalon e i flagelli da cui vengono colpiti gli idoli pagani e coloro che li avevano adorati (ossia i topi e le piaghe). La Vergine è qui rappresentata come "Foederis arca" (simbolo quindi dell'Arca stessa), ricordando probabilmente le litanie che la gridavano come tale (E. Male 1898). La presenza in questo contesto starebbe quindi a rappresentare l'unità tra Antico e Nuovo Testamento (A. Prosperi 1983). Qui, la mano del maestro ornatista fa sì che le architetture perdano consistenza, trasferite come sono, nel campo decorativo, mancando in parte anche di chiarezza a causa dell'intonazione piuttosto cupa del colore (Matthiae 1965-66)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202630-71
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI fasce al di sotto delle scene - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Secondo Maestro Di Anagni (notizie 1231-1255 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1231 - ante 1255

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'