lapide - ambito romano (terzo quarto sec. XVII)

lapide, ca 1650 - ca 1674

Lapide con iscrizione funebre sovrastata dallo stemma della famiglia Costaguti

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO ROSSO ANTICO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari
  • INDIRIZZO Piazza Benedetto Cairoli, 117, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu posta postuma (1770) rispetto alla morte del Cardinale Vincenzo Costaguti avvenuta nel 1660
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183788
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro dell' ovale - D.O.M./ VINCENTIO COSTAGUTO/ AB URBANO VIII PONT. MAX./ CAM. APOST. CLERICO/ MOX S.R.E. DIACONO CARDINALI/ ET AB INNOCENTIO X/ IN METAURI DITIONE DE LAT. LEGATO/ VIXIT ANNOS XLIX/ OBIIT DIE VI DECEMBRIS/ A.D. M. DC. LX - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE