monumento funebre - ambito romano (sec. XVIII)

monumento funebre, ca 1707 - ca 1707

a parete. Basamento svasato con volute laterali e stemma centrale; mensola sormontata da targa sorretta da due putti; in alto, nicchia ovale con busto del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta del monumento sepolcrale del cardinale Giovanni Battista Rubino commissionato dal nipote Giovanni Battista. E' ricordato per la prima volta dal Nibby (1839). Dvorak (1909) definiva l'autore come uno scultore di ambito berniniano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145642-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1707 - ca 1707

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE