stemma cardinalizio di Giovan Battista Rubino

rilievo, ca 1707 - ca 1707

entro tondo con volute, sormontato da galero, con nappe laterali

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 125
    Larghezza: 117
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lo stemma differisce dalla descrizione dell'arma della famiglia veneziana dei Rubino o dei Rubini (cfr. Spreti V., Enciclopedia Nobiliare Italiana, Milano 1932, vol. V; Rietstap, Armorial général, Berlino 1934, vol.II). Questo, troncato e semipartito, presente nel 1° figura di giovinetto nascente, tenente con le mani due triangoli intrecciati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145642-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1707 - ca 1707

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE