Storie di Santa Caterina d'Alessandria

dipinto, 1400 - 1410

le storie sono dipinte in cinque riquadri; tra il primo e il secondo episodio è uno stemma sorretto da due leoni rampanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Coleberti Pietro Da Piperno (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Priverno (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE gli affreschi sono per orale attributi a Coleberti. Recentemente in un opuscolo anonimo ("Il nostro bel San Giovanni; la chiesa di San Giovanni a Priverno", Priverno, 1966, p. 12) viene confermata tale paternità negata dall'Angelini ("San Giovanni Evangelista di Priverno", in Economia Pontina, 1971, n. 4, p. 36, figg. 14, 16, 18, 20, 21) che li considera precedenti al ciclo dedicato alla stessa santa nella chiesa di Roccantica dal Coleberti. Per il Van Marle ("The development of the italian schools of painting", L'Aia, 1927, vol. VIII, p. 466)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200102885-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI tra il primo e il secondo riquadro - gentilizio - Stemma - gigli bianchi su campo nero
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coleberti Pietro Da Piperno (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'