Storie di San Nicola

dipinto, 1400 - 1410

ciclo pittorico suddiviso in tre riquadri di cui l'ultimo raffigurante tre scene

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Coleberti Pietro Da Piperno (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Priverno (LT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il ciclo è pubblicato in un opuscolo di autore anonimo ("Il nostro bel San Giovanni; la chiesa di San Giovanni a Priverno", Priverno, 1966, p. 12) ed attribuito a Pietro Coleberti. Tale paternità è negata dall'Angelini ("S. Giovanni Evangelista di Piperno", in Economia Pontina, 1971, n. 4, p. 41, figg. 22-23) che identifica il soggetto del terzo riquadro come il miracolo dell'ebreo calabrese che, avendo rubato un'immagine del santo per riceverne la protezione ed essendo stato a sua volta derubato, si accanisce percuotendo l'icona ed ottenendo infine dal santo la restituzione della merce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200102882-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coleberti Pietro Da Piperno (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'