reliquiario a teca - a urna - ambito Italia meridionale (sec. XVII)

reliquiario a teca a urna 1600 - 1699

Urna-reliquiario decorata da puttini e volute, posta sotto l'altare maggiore

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA metallo/ sbalzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Alatri (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo una tradizione locale ricordata da Igino da Alatri (San Francesco di Assisi in Alatri, Isola del Liri, 1929, p. 113) l'urna contiene un lembo del mantello di San Francesco lasciato dal santo quando, di passaggio nella zona, fondò un convento fuori di Alatri. Alla fine del XIII secolo i monaci che fondarono la chiesa di San Franecsco vi trasportarono la reliquia oggetto di venerazione nei secoli successivi. L'urna che la contiene è opera di bottega di argentiere meridionale del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094037
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE