Sant'Omobono

statua, 1640 - 1660

Personaggi: Sant'Omobono

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civica Raccolta d'Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Campana
  • INDIRIZZO Via Campana, 6, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la statua proviene dalla chiesa di San Silvestro di Osimo,il Santo èraffigurato nei modi dell'iconografia tradizionale; èin gessodipinto, l'autore mostra buone capacit... esecutive riuscendo aconferire alla composizione, pur essendo di tono minore, un aspettonaturale e realistico; il Santo è colto in un tipico atteggiamentodevozionale rispondente a certi condizionamenti espressi dai dettamicontroriformistici quali la mimica dei gesti e l'espressione estaticadel volto; è d'obbligo il confronto con la coeva pittura bolognesedella prima met... del Seicento; si può supporre che facesse partedella decorazione di un altare viste le ridotte dimensioni e ilmateriale impiegato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100272968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE