San Nicola da Tolentino
dipinto
1590 - 1599
Personaggi: San Nicola da Tolentino. Attributi: (San Nicola da Tolentino) stella; giglio; libro; abito religioso. Paesaggi. Architetture: chiesa gotica. Araldica
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
- LOCALIZZAZIONE Monsampietro Morico (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dagli inventari del 1727 risulta che nella chiesina vi era un antico altare laterale dedicato a San Nicola da Sant'Angelo in Pontano, detto comunemente da Tolentino, santo agostiniano molto venerato nelle Marche a motivo del santuario che è sul suo sepolcro a Tolentino. Lo stemma in basso a destra è quello della famiglia Peretti di Montalto di cui esiste anche menzione nell'affresco (scheda NCTN 00243457)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100243458
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0