Storie di Giuseppe Ebreo

decorazione pittorica, 1590 - 1599
Giovanni Balducci Detto Cosci
1560 ca./ post 1631

Personaggi: Giacobbe; Esaù; Giuseppe. Figure: figure maschili; Faraone

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Balducci Detto Cosci
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Prassede all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione fa parte del ciclo della passione commissionato alla fine del secolo XVI dal cardinale Alessandro de' Medici e fu eseguita secondo la testimonianza del Baglione (1642, p. 78), confermata dalle fonti successive, dal pittore fiorentino Giovanni Balducci. Il Davanzati (1725, p. 271) ricorda inoltre che la scelta del soggetto fu dettata dal "sentimento dei Ss. Padri della Chiesa e fu intesa come prefigurazione della vita di Cristo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Balducci Detto Cosci

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'