Sant'Antonio Abate

dipinto, 1525 - 1525

Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio Abate) conchiglia; bastone; campanella

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`immagine del santo qui rappresentata rispecchia l`abituale iconografia di S. Antonio Abate, raffigurato come un monaco anziano. Al santo gli si attribuirono molte guarigioni durante un'epidemia che prese appunto il nome di Fuoco di S. Antonio. Si può quindi ipotizzare, che questo dipinto murale venne fatto eseguire a scopo devozionale, forse in occasione di una epidemia di questa malattia. Confrontando questo ciclo pittorico con altri affreschi votivi della zona (Cisello, Valdiola, Cesalonga...), si può notare come tutti seguano delle caratteristiche comuni: i colori terrigni e primari, le linee semplici, le grandi dimensioni dei personaggi e le iconografie tradizionali. Da questa considerazione, si può dedurre che tutti questi cicli appartengono alla scuola pittorica locale del'500
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100207220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - EX ELEMOSINIS UNIVERSITATIS CASTRI 1525 - caratteri gotici - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1525 - 1525

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE