San Vincenzo Ferrer

dipinto, 1675 - 1675

Personaggi: San Vincenzo Ferrer. Simboli: palma del martirio. Abbigliamento religioso. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 85
    Larghezza: 59
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Pioraco (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è inserito in una specchiatura della cantoria che è datata 1675, pertanto lo si ritiene coevo. L'autore dell'opera, ignoto, risente del clima devozionale della pittura bolognese, d'impronta controriformistica, che nelle Marche ha avuto larga diffusione e caratterizzazione autonoma. La pennellata è corposa, la figura del Santo è ben disegnata e ne risulta manifesta una pittura di qualità che, anche se lontana dalle innovazioni del secolo, testimonia una realtà provinciale quale fucina di pittori abili e con forte intimità devozionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100146665A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1675

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE